Newsletter 51 del 24 febbraio 2003 News@MondoGIS è un flusso continuo di informazioni selezionate dalla redazione di MondoGIS. Ogni 15 giorni riceverai le ultime notizie sul GIS con informazioni dalle aziende, eventi, novità, gare d'appalto e leggi, software-hardware, associazioni, formazione, ecc. Sono tantissimi gli appuntamenti all'insegna del GIS, workshop, convegni, corsi, in tutta Italia, su tematiche legate al mondo dei Sistemi Informativi Territoriali; numerosi anche i bandi. Su questa newsletter tutte le informazioni utili per localizzare gli appuntamenti e programmare la propria agenda per i prossimi quindici giorni. Buona Lettura La redazione >>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<< 6ª Conferenza Italiana Utenti Esri Sul tema di quest'anno "e.geography: GIS e Società" sono previste sessioni tematiche in chiave socio-economica: protezione dell' ambiente, risorse naturali, beni culturali, mobilità sostenibile, geostatistica, geomarketing. In più novità sulla tecnologia ESRI in workshop dedicati; capacità della Tecnologia GIS di problem solving in alcuni segmenti di Industry; nei workshop Utilities, Transportation, Location; due Corsi brevi che trattano aspetti specifici di particolare attualità; Area Espositiva per interagire con aziende che arricchiscono la propria offerta attraverso l'uso della Tecnologia GIS. Il tradizionale momento di socializzazione ha carattere ludico: un'allegra Serata Brasiliana. www.esriitalia.it/conferenza2003/programma.htm >>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<< Sommario *DALLE AZIENDE E DAGLI ENTI 1. Web-GIS del Parco Nazionale dell'Everest 2. RSI presenta Orto con ENVI 3. Mappa del Centro di Roma 4. Grandi novità su GEOdati 5. SIT certificato ad Alessandria 6. EN.JOY 7. Dal satellite,le città come non le avete mai viste *LEGGENDO QUA E LÀ 8. Il telefonino diventa navigatore 9. Dominare il vento con GPS 10. Atlanti per tecnonomadi 11. Numero 34 di MondoGIS *EVENTI E FORMAZIONE 12. Geoesplora Workshop 2003 13. Il GIS sulla tua pelle 14. Giornata sulla Geomatica 15. Gestire il territorio con nuove soluzioni informatiche 16. Global to Local Workshop 17. Tauexpo 18. Workshop SPADAGIS 19. GI and Water USE 20. I corsi di MondoGIS 21. Corsi Intergraph 22. Corsi di Training RS 23. GeoFesta: prorogati i concorsi 24. I sistemi GIS a WebbitPro 2003 *BANDI E CONCORSI 25. Rilievi aerofotogrammetrici e cartografia numerica 26. Cartografia numerica provinciale 27. IGMI 28. Volo fotogrammetrico 29. Fornitura Software 30. Fornitura e assistenza ------------------------------------------------------ DALLE AZIENDE E DAGLI ENTI --------------------------------------------- Web-GIS del Parco Nazionale dell'Everest Il Sagarmatha Trekking GIS (SAT-GIS) è il primo esperimento mondiale di impostazione di un GIS (Geographical Information System) del Parco Nazionale dell'Everest. Nella prima fase della ricerca si è posta particolare attenzione allo studio sentieristico; i dati contenuti sono stati rilevati con innovative tecniche GPS direttamente in loco. Il SAT-GIS costituisce il primo esempio di visualizzazione delle informazioni raccolte dai ricercatori ed è in continuo aggiornamento con nuovi dati che si aggiungono, con regolarità, a quelli già esistenti. Questo primo esempio potrà, in prossimo futuro essere esteso anche ad altri livelli (non solo turistico-sentieristico, ma anche botanico, meteorologico, geologico, ecc.) fornendo per la comunità scientifica internazionale una banca dati interattiva dell'intero Parco Nazionale dell'Everest. Per ulteriori informazioni http://topotek.ing.unibs.it www.montagna.org/news/index.asp?catID=&news=1377&tipo RSI presenta Orto con ENVI Da oggi è possibile creare ortofoto da immagini IKONOS, ASTER e presto QuickBird attraverso un nuovo plug-in di ENVI. Per completare la serie dei corsi relativi ad ENVI, RSI Italia organizza per la settimana dal 15 al 17 luglio il corso "Spectral Analysis with ENVI" a numero chiuso. Per informazioni: italia@rsinc.com o visitate il sito www.rsinc.com/italy Mappa del Centro di Roma Il I Municipio di Roma ha affidato ad una società specilizzata la fornitura di una nuova Mappa del Centro Storico. La nuova mappa sarà di facile e immediata consultazione, evidenzierà il tessuto urbano del Municipio valorizzandone i monumenti, i siti archeologici e le aree verdi. Per la copertura finanziaria del progetto si farà ricorso interamente alle sponsorizzazioni. www.comune.roma.it Grandi novità su GEOdati Visitate il sito www.geodati.com per avere una panoramica completa delle banche dati disponibili in Italia e per consultare le caratteristiche del nuovissimo Data Base Italia (in scala 1:100.000) realizzato da GEOnext (società del gruppo De Agostini). Elevata componente topografica, accuratezza planimetrica, DTM associato, completezza del dato cartografico rappresentano i caratteri distintivi della banca dati. Il Data Base Italia è completo delle componenti orografiche, idrografiche e planimetriche (22 layer grafici con componente alfanumerica associata) ad alta precisione ed è un importante strumento di supporto a tutte le applicazioni GIS riguardanti pianificazione di reti tecnologiche, gestione del territorio, prevenzione ambientale, ecc. www.geodati.com SIT certificato ad Alessandria Il comune di Alessandria ha ottenuto la certificazione di qualità per i servizi SIT (Servizio Informatico Territoriale) e U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico). Il 30 gennaio scorso sono state effettuate le necessarie verifiche da parte del RINA (Gruppo Registro Italiano Navale) di Genova e il 3 febbraio è giunta la comunicazione dell'avvenuta certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza delle informazioni in conformità con la legge. "La sicurezza informatica - afferma l'assessore al SIT Cesare Miraglia - è vitale per tutto l'Ente. Il SIT gestisce la manutenzione e la conduzione di tutto il sistema informatico comunale e questo riconoscimento comprova che è stato svolto un lavoro di grande qualità creando un sistema praticamente inattaccabile dall'esterno". www.comune.alessandria.it EN.JOY E' l'ultima generazione di prodotti satellitari Viasat che oltre ad avere le funzioni di antifurto e sistema di emergenza integra i servizi di navigazione. Con mappe NAVTECH residenti nella Flash memory interna, aggiornabili anche on-line, consente di avere la strada a portata di mano con un semplice tocco sullo schermo. www.viasatonline.it Dal satellite, le città come non le avete mai viste Venezia, ma anche Cannes, La Mecca e San Juan. Sono solo alcuni degli esempi di immagini telerilevate dal satellite IKONOS e disponibili sul sito di Planetek Italia. Dati d'esempio che si uniscono ad un vasto archivio comprendente gran parte del territorio italiano. Le novità in campo commerciale, invece, riguardano principalmente il prezzo delle immagini che è diminuito di oltre il 25%. www.planetek.it/prod_page.asp?id=72 --------------------------------------------- LEGGENDO QUA E LÀ --------------------------------------------- Il telefonino diventa navigatore I clienti mobili WIND hanno da oggi una nuova opportunità: accedere al servizio di Mappe a colori. È sufficiente indicare un indirizzo per visualizzare la cartina topografica della zona. La mappa è completamente navigabile e può essere ingrandita nei dettagli o ridotta per una visione d'insieme. Si possono cercare, inoltre, aziende e attività commerciali, presenti nell'area o nelle vicinanze, e ottenere notizie sul traffico (ove disponibili) sotto forma grafica e di testo. www.wind.it, 18 febbraio 2003 Atlanti per tecnonomadi Un trafiletto per parlare di nomadismo tecnologico riferendosi a tutta una categoria di persone che adopera strumenti nuovi per viaggiare; la bussola, la vecchia mappa cartacea sono state sostituite da palmare, navigatore satellitare, GPS, mappe digitali, una nuova strumentazione che alla fine degli anni '90 si presentava come una delle tante rivoluzioni postmoderne. Nomadismo tecnologico vuol dire lavorare o studiare in un qualsiasi luogo e in qualsiasi momento con il supporto delle tecnologie. Un prodotto che sta prendendo molto sono gli atlanti realizzati con cartografia digitale contenenti esaustive infomazioni e indicazioni turistiche, ambientali ed artistiche. Corriere Economia, Corriere della Sera, 17 febbraio 2003 Dominare il vento con GPS La tecnologia è protagonista nel Golfo di Hauraki dove si svolge l'ultima edizione dell'American Cup che vede contrapporsi Alinghi e il defender Team New Zeland. Tutti i team, fatta eccezione per un paio di imbarcazioni, hanno messo in acqua due barche identiche, una per le gare e l'altra come imbarcazione di riferimento per i miglioramenti o cambiamenti. La mattina precedente alla gara le due barche gemelle gareggiano tra loro inseguendosi su una linea retta e i loro movimenti vengono registrati mediate GPS con un segnalatore installato su ogni barca da cui si ricaveranno dati di velocità, posizione delle vele, trim e altre variabili. @lfa, il Sole 24 Ore, 14 febbraio 2003 Numero 34 di MondoGIS E' uscito il numero 34 di MondoGIS, in primo piano le reti tecnologiche, ICT per le aziende Multiutility, con interviste alle aziende di servizi pubblici. In più tra le esperienze quella del Comune di Jesolo, un articolo sulla Protezione Civile e gli incendi boschivi sui Colli Euganei, un'esperienza WebGIS 3D proveniente dall'estero, il nuovo fascicolo dell'enciclopedia del GIS che su questo numero tratta delle Architetture Web per il GIS. Queste sono solo alcune anticipazioni. Buona Lettura!!! www.mondogis.it --------------------------------------------- EVENTI E FORMAZIONE --------------------------------------------- Geoesplora Workshop 2003 Dal 22 al 23 maggio a Roma si terrà il Geoesplora Workshop 2003, 5ª Conferenza MondoGIS; coloro che volessero partecipare come relatori possono inviare una proposta di relazione per le Sessioni di Mini-workshop attraverso il Form disponibile sul sito www.geoesplora.net fino alla fine di marzo, entro la metà del mese successivo verrà comunicata l'eventuale accettazione dei contributi. Inoltre vi informiamo che presto sarà disponibile il Forum per scambiare opinioni online sul mondo del GIS. www.mondogis.it Il GIS sulla tua pelle La 4a GISGroup Conference si terrà a Treviso il 27 febbraio. La partecipazione all'incontro è gratuita, tra i temi trattati il GIS nell'e-government, i modelli geografici per catasti stradali e le opportunità di lavoro del settore con la descrizione del profilo dell'operatore GIS. www.gisgroup.org Giornata sulla Geomatica Si svolgerà il 4 marzo a Roma una giornata di studio dedicata alla geomatica, organizzata presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università La Sapienza di Roma, dall'Associazione degli Universitari di Topografia e Cartografia, per discutere con i vari ordini professionali interessati al problema dell'Insegnamento delle discipline della Geomatica. Global to Local Workshop A Roma il 6 e il 7 marzo, presso il Dipartimento CAVEA della I Facoltà di Architettura si terrà un workshop sul tema "Global to Local" che si propone di analizzare il punto di vista dal globale al locale quando si vuol realizzare un'infrastruttura GIS. www.ec-gis.org/ginie Gestire il territorio con nuove soluzioni informatiche Si parlerà di dissesto idrogeologico il prossimo 4 marzo alle ore 10.30 nell'aula multimediale del dipartimento interateneo di Fisica dell'Università di Bari. Un appuntamento da non perdere per approfondire la tematica dell'uso delle nuove tecnologie nell'ambito della gestione del territorio, per conoscerne l'impiego migliore e parlare delle opportunità formative per chi intende lavorare nel settore. www.planetek.it/eventi.asp?1 Tauexpo TAU 2003, tecnologie ambiente uomo, 9ª Mostra Internazionale delle Tecnologie e dei Servizi per l'Ambiente, l'appuntamento avrà luogo dal 5 al 8 marzo presso la fiera di Milano. Per maggiori informazioni www.fieremostre.it/tauexpo Workshop SPADAGIS L'associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) organizza un ciclo di giornate di studio del Gruppo di Lavoro Basi di Dati a Milano il 10 e 11 marzo dal titolo Workshop SPADAGIS su Dati Spaziali e Sistemi Informativi Territoriali. Per l'iscrizione www.aicanet.it, per infomazioni sul progetto http://gmcg.disi.unige.it/SPADA/ GI and Water USE GI and Water USE management, Euroworkshop che si terrà nell'ambito di ECOGEOWATER (European Conferences and forum to link Geo and Water research) a Genova, dal 18 al 22 Marzo. www.gisig.it I Corsi di MondoGIS Dal 10 al 12 marzo 2003 si terrà il II modulo del corso di "Introduzione al GIS". Il modulo "Tecniche di Pre-elaborazione" si articola in tre giorni di lezioni teorico-pratiche. E' possibile iscriversi al modulo o all'intero corso. Chi si iscrive all'intero corso "Introduzione al GIS" ed è già iscritto al corso "Banche Dati Geografiche e loro Gestione" può usufruire dello sconto di 100,00 Euro sull'importo totale. Inoltre vi segnaliamo la 2ª Edizione del Corso "Banche Dati Geografiche e loro Gestione" dal 13 al 14 marzo. Chi si iscrive al corso "Banche Dati Geografiche e loro Gestione" ed è già iscritto all'intero corso di "Introduzione al GIS" può usufruire dello sconto di 100,00 Euro sull'importo totale. Contattateci scrivendo a formazione@mondogis.net www.mondogis.it Corsi Intergraph L'offerta di Intergraph per il 2003 prevede diversi corsi rivolti alla conoscenza dei software della famiglia GeoMedia. Le date sono: dal 31 marzo al 2 aprile Corso GeoMedia; 3 e 4 aprile Corso GeoMedia Professional. I corsi si svolgeranno presso la sede di Roma (ufficio IMGS). Per Informazioni: Antonella Ceruti ufficio Milano 02-57545212. Corsi di Training RS L'offerta formativa di Reaserch System Italia per il 2003 prevede molti appuntamenti e diverse tipologie di corsi. Dal 18 al 20 marzo è in programma il corso di introduzione IDL di Research System. Per partecipare è necessario compilare un Modulo di Iscrizione, fino a 15 giorni prima dell'inizio del corso stesso. I corsi si svolgeranno presso la sede di Reaserch System Italia ad Agrate Brianza (MI). www.rsinc.com/italy GeoFesta: prorogati i concorsi Regione Toscana e l'Istituto Geografico Militare insieme per la Festa della Geografia! a Firenze dal 2 al 4 aprile, un viaggio nella Toscana disegnata ... Tre concorsi in tema di disegno cartografico per tutte le scuole e l'università (premio GIS Toscana) hanno dato inizio alla manifestazione. A grande richiesta prorogato al 14 marzo il termine per l'invio del materiale. Per saperne di più consultare lo Sportello Cartografico www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto I sistemi GIS a WebbitPro 2003 Nei rinnovati padiglioni di PadovaFiere dal 9 all'11 maggio si terrà WebbitPro, oltre 300 seminari riservati agli operatori professionali delle aziende e della Pubblica Amministrazione sui temi più caldi del mondo ICT. In quest'ambito troveranno ampio spazio soluzioni, prodotti e servizi riconducibili alle tecnologie GIS. L'elenco completo dell'offerta sarà disponibile alla fine di marzo ma è già possibile preregistrarsi sul sito www.webb.it ----------------------------- BANDI E CONCORSI ----------------------------- Rilievi aerofotogrammetrici e cartografia numerica La Provincia di Pisa affida la redazione dei rilievi aerofotogrammetrici e la redazione della cartografia numerica alla scala 1: 5.000, per la progettazione esecutiva della variante della SRT 439 del centro abitato di Castelnuovo Val di Cecina. La scadenza del bando è prevista per il 28 febbraio 2003. Cartografia numerica provinciale La Provincia di Torino ha indetto pubblico incanto per gli interventi per la formazione della cartografia numerica provinciale alla scala 1: 5.000 da eseguirsi con procedure di tipo aerofotogrammetrico. La scadenza è prevista per il 31 marzo 2003. IGMI L'Istituto Geografico Militare indice due licitazioni private con accorrenza aperta alle ditte degli stati membri dell'Unione Europea per l'appalto di misure di livellazione geometrica e di materializzazione lungo linee appartenenti alla rete altimetrica fondamentale. Scadenza prevista per il 4 marzo 2003. Volo fotogrammetrico Realizzazione di un volo fotogrammetrico e di un unico database topografico mediante stereo restituzione aerofotogrammetrica del territorio urbanizzato e del territorio non urbanizzato del Comune di Cremona. Scadenza prevista per il 5 marzo 2003. Fornitura Software La Provincia di Cagliari ha bandito un concorso per il Settore Ambientale che ha per oggetto la fornitura di software CAD e GIS. Termine ultimo ricezione offerte: ore 12 del 18 marzo 2003. Fornitura e assistenza Appalto per la fornitura di prodotti software GIS e servizi di assistenza manutenzione e formazione presso la Provincia di Varese. Il bando scade alle ore 12 del 7 aprile 2003. Tutti i dettagli sul sito www.provincia.va.it/default.htm